ANAC: FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO - FVOE


08 November 2022 12:00


Il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera ANAC n. 464/2022, permette rispettivamente alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici ed agli Operatori Economici di inserire a sistema i documenti la cui produzione è a proprio carico.

L’Operatore Economico accedendo al fascicolo ha possibilità di inserire i dati e le certificazioni necessarie per poter partecipare a una procedura di gara di appalto pubblico. La produzione e il caricamento dei file sono a carico dell’impresa partecipante, previa registrazione al fascicolo virtuale.

La componente del fascicolo dedicata alle Stazioni Appaltanti offre la possibilità, attraverso un’interfaccia web integrata con i servizi di cooperazione applicativa con gli Enti Certificanti, di procedere all’acquisizione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici messi a disposizione da diversi enti certificanti, come disciplinato dalla delibera n. 464/2022.

 

I documenti presenti nel FVOE

La documentazione e le certificazioni necessarie per la stipula dei contratti pubblici di appalto sono caricati nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) e resi disponibili mediante il Fascicolo virtuale dell’operatore economico da più soggetti in base alle proprie competenze, ovvero:

  1. dalle stesse imprese che partecipano alla proceduta di gara
  2. dalla stessa Anac
  3. dagli Enti Certificanti (Camera di Commercio, Ministero della Giustizia, ecc…)

 

Relativamente ai requisiti di carattere generale, sono presenti nel Fascicolo virtuale:

– la visura del Registro delle Imprese fornita da Unioncamere

– il certificato del casellario giudiziale integrale e l’Anagrafe delle sanzioni amministrative forniti dal Ministero della Giustizia

– il certificato di regolarità contributiva di ingegneri, architetti e studi associati, fornito da Inarcassa

– la comunicazione di regolarità fiscale fornita dall’Agenzia delle Entrate

– la comunicazione Antimafia fornita dal Ministero dell’Interno

 

Relativamente ai requisiti di carattere tecnico-organizzativo ed economico-finanziario, sono presenti nel Fascicolo virtuale:

– il fatturato globale e gli ammortamenti degli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale o società di persone, forniti dall’Agenzia delle Entrate

– dati relativi al costo del personale dipendente, forniti dall’INPS

– le Attestazioni SOA

– i Certificati Esecuzione Lavori (CEL)

– le ricevute di pagamento del contributo obbligatorio all’ANAC

 

FONTE ANAC

Per maggiori informazioni e registrarsi al FVOE si consulti il sito ANAC al seguente link https://www.anticorruzione.it/-/fascicolo-virtuale-dell-operatore-economico-fvoe


TAGS:

ANAC FVOE